giovedì 23 aprile 2009

L'incredibile vicenda di Susan Boyle

Ecc l'incredibile stoia di Susan Boyle. Donna inglese, 47 anni, tanto brutta quanto talentuosa. Una voce commevente, bellissima. La signora ha dichiarato di esser ancora vergine. Non facciamo fatica a crederlo. Una casa di prduzione porno le ha offerto 800.000€ per poter filmare la deflorazione. Accetterà? E voi cosa fareste?

lunedì 20 aprile 2009

Il Santo ispettore Maroponda

Dopo la santità, dopo la vedenza...ecco la santa vedenza.

giovedì 16 aprile 2009

Padania Brothers

I fantastici Padania Brothers. Clamorosi!!!

Tv Svizzera - Rezzonico

Ve la ricordate la Tv svizzera? Con il mitico Rezzonico e Huber.

mercoledì 8 aprile 2009

Il Mago Gabriel e l'nvisibilità

Ve lo ricordate.Per me è un mito. STUPENTEMENTE SUPPLIME!!!

Tafazzi la prima volta...

Un pò di amarcord. Ecco la prima volta di Tafazzi a Mai dire. Esilarante!!!

martedì 7 aprile 2009

Giammangiato di Enzo Annio

Giammangiato, il nuovo capolavoro di Enzo Annio.

mercoledì 1 aprile 2009

Sensualità a Corte: La Prima puntata

Ecco la prima apparizione del nostro amatissimo Jean Claude con Madre, Batman e Cassandra.

Maccio Capatonda



Marcello Macchia (Vasto, 2 agosto 1978) è un attore e comico italiano. Più noto come Maccio Capatonda, il suo personaggio più conosciuto, è celebre per la sua partecipazione al programma televisivo Mai dire Lunedì e Mai dire Martedì, al quale ha partecipato dopo aver fondato a Milano la Shortcut Productions insieme a Enrico Venti.
La sua comicità si basa principalmente sulla parodia di comuni errori della lingua italiana o su termini usati raramente e in altri contesti; Capatonda fa parlare i suoi personaggi come buffi analfabeti che a volte inventano persino vocaboli pur di esprimersi. Un'altra parte della sua produzione ridicolizza le pubblicità, i reality, i cartomanti televisivi, le soap opera o ancora i trailer cinematografici, infarcendo i vari sketch di onomatopee e frasi pronunciate con un'enfasi oltremodo marcata. Un'altra caratteristica dei suoi sketch sono i nomi dei personaggi: quasi sempre ridicoli, molto improbabili, o basati su giochi di parole.

Tra le sue produzioni figurano anche piccole scenette pubblicitarie utilizzate per la promozione di prodotti o emittenti televisive (All Music ad esempio). Nel 2008 dirige e partecipa ai videoclip delle canzoni Parco Sempione e Ignudi fra i nudisti (coautore Sergio Spaccavento) del gruppo Elio e le Storie Tese e il videoclip della canzone Il topo mangia il gatto di Francesco Baccini nel quale si racconta la storia dell'ascesa della carriera di Billy Ballo.

Fonte: Wikipedia